![Don Bosco - Scuola Secondaria di II Grado - Iscrizione Don Bosco - Scuola Secondaria di II Grado - Iscrizione](https://www.donbosco.edu.it/wp-content/uploads/2020/10/162_Scuola_gm-2-scaled-1709x1709.jpg)
![Don Bosco - Scuola Secondaria di Secondo Grado - Mission Don Bosco - Scuola Secondaria di Secondo Grado - Mission](https://www.donbosco.edu.it/wp-content/uploads/2020/10/172_Scuola_gm-1-scaled-1709x1709.jpg)
![Don Bosco - Scuola Secondaria di Secondo Grado - Inglese Don Bosco - Scuola Secondaria di Secondo Grado - Inglese](https://www.donbosco.edu.it/wp-content/uploads/2020/10/170_Scuola_gm-1-scaled-1709x1709.jpg)
Attività
Il Liceo Economico Sociale Don Bosco ha, per sua natura e origine, una caratterizzazione fortemente orientata al sociale, in tutte le molteplici applicazioni.
Il suo percorso formativo si incentra quindi sull’attenzione alla realtà e sulla gestione del rapporto comunitario, partendo naturalmente dallo sviluppo della persona e nello specifico dello studente.
Pertanto le discipline mirano allo sviluppo armonico della società, unendo approfondimenti di carattere economico e politico ad argomenti più schiettamente filosofici e umanistici.
Piano di studi
Lingua e Letteratura italiana
Storia
Storia dell’arte
Diritto ed Economia politica
Filosofia
Scienze umane e Metodologia
Religione cattolica
Lingua Inglese
Lingua Francese
Matematica
Fisica
Scienze naturali
Scienze motorie e sportive
Percorsi
Il documento del 15 maggio
Il documento del Consiglio di Classe, detto anche documento del 15 Maggio, è il testo che illustra il percorso formativo compiuto dalla classe nell’ultimo anno scolastico: esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi, ed i tempi del percorso formativo, i criteri e gli strumenti adottati e gli obiettivi raggiunti.
Il documento è elaborato dai docenti del Consiglio di Classe e rappresenta il testo di riferimento ufficiale per la Commissione d’Esame al fine della conduzione del colloquio e della valutazione complessiva dell’esame.